FAQ
📄 Domande Frequenti – Sonoro Autoriale
💬 Come funziona il servizio Intro?
Il pacchetto Intro è pensato per chi ha già un testo o un’idea musicale e desidera migliorarla. Include revisione testi, supporto creativo e consigli sulla scrittura. Il servizio dura circa 3–5 giorni e ha un costo di €100.
🎶 Posso usare la mia base musicale?
Assolutamente sì. Con il pacchetto Bridge puoi inviarci la tua base e noi ci occupiamo della scrittura del testo e dell’ottimizzazione della traccia. Il servizio dura circa 6–8 giorni e costa €250.
🎙️ Chi detiene i diritti delle opere create?
Tutti i testi e le tracce prodotte da Sonoro Autoriale sono depositate alla SIAE. I diritti patrimoniali restano di nostra proprietà, ma è possibile concordare una cessione esclusiva con compenso aggiuntivo.
📩 Come posso contattarvi?
Puoi scriverci direttamente all’indirizzo email info@sonoroautoriale.com oppure compilare il modulo nella sezione Contatti del sito.
⏳ Quanto tempo ci vuole per ricevere il materiale?
Dipende dal pacchetto scelto. I tempi variano da 3 a 14 giorni lavorativi, in base alla complessità del progetto. Ogni lavoro è personalizzato e curato nei dettagli.
💳 Come funziona il pagamento?
Per avviare il progetto è richiesto un acconto del 50%. Il pagamento può essere effettuato tramite bonifico bancario o PayPal. Per progetti più complessi è possibile concordare una rateizzazione.
📝 Riceverò una bozza prima del materiale finale?
Sì, invieremo una bozza preliminare per confermare la direzione creativa. Il materiale definitivo sarà inviato solo una volta completato il progetto e saldata la quota restante.
📁 Che tipo di file riceverò?
Riceverai i file audio in alta qualità (formato WAV o MP3) e, se previsto, anche la grafica di copertina e i testi in formato digitale.
🚫 Effettuate rimborsi?
No, non effettuiamo rimborsi. Una volta avviato il progetto e ricevuto l’acconto, il lavoro creativo viene personalizzato e non è reversibile. Questa politica è conforme alla normativa italiana sui servizi creativi e prestazioni occasionali, che tutela le opere dell’ingegno e il lavoro intellettuale (art. 67, comma 1, lettera i) del D.P.R. 917/1986).
🧭 Scegliete voi con chi lavorare?
Sì. Ci riserviamo la libertà di scegliere se collaborare o meno con un artista, in base alla compatibilità creativa, ai valori del progetto e alla qualità del materiale proposto. Il nostro obiettivo è garantire un lavoro autentico, coerente e rispettoso della nostra visione artistica.